Lo stile comportamentale di cui parliamo questa settimana definisce chi vive a un ritmo lento ed è orientato alle persone. Nell’ambito del marketing relazionale li chiamiamo nurturer, che significa coloro che si prendono cura, offrono protezione.
Già dal significato della parola è facile comprendere alcune caratteristiche di queste persone:
Sono molto pazienti, gentili e disponibili
Sono grandi ascoltatori
Apprezzano il tempo trascorso insieme agli altri
Amano le relazioni solide, di lunga durata
Sanno conservare i segreti in quanto sono molto riservati
Percepiscono l’ambiente che le circonda come favorevole e si sentono deboli, questo spiega perché preferiscono il gioco di squadra e sono dei gregari eccellenti
Alcuni esempi presi da personaggi di film:
Samvise Gamgee in Il Signore degli Anelli
Elizabeth Bennet in Orgoglio e pregiudizio
John H. Watson in tutti i romanzi di Sherlock Holmes
Abate Faria in Il Conte di Montecristo
Il fine di comprendere gli stili comportamentali è mettere a proprio agio gli altri, quindi se ti senti come la persona che ho descritto, ecco alcuni suggerimenti.
Sappi che la percezione che hai di te è diversa da quella che hanno gli altri ad esempio tu ti consideri una persona premurosa, equilibrata, sincera, paziente
invece rischi che la percezione che gli altri mediamente hanno di te è che tu sia una persona bisognosa, timida, ingenua, melensa.
Comprendere come gli altri ti vedono ti aiuta a capire perché capita che reagiscono in un dato modo a ciò che fai e dici. Andando avanti nella conoscenza degli altri stili sarà più facile capire gli atteggiamenti e le cose che mettono più in difficoltà ciascuno stile.
Se ti senti differente dalla persona che ho descritto e invece hai riconosciuto qualcuno che conosci, ecco alcuni suggerimenti:
si tratta di una persona a ritmo lento, i cambiamenti repentini la mettono a disagio.
è motivata dall’aiuto verso il prossimo, quindi per lei è importante che ciò che fa abbia una ricaduta positiva su chi la circonda.
per lei è importante essere di aiuto agli altri, evita di dirle che non hai bisogno di lei.
preferisce interagire con piccoli gruppi, quindi invitala a momenti in cui coinvolgi poche persone con le quali sia possibile stabilire delle relazioni profonde.
In un’ottica di Mastermind Community una persona dallo stile principale nurturer è un buon elemento perché ci tiene che tutti siano coinvolti e si sentano apprezzati, ama mettersi a disposizione degli altri soprattutto di chi ha necessità da soddisfare. Se la Mastermind Community è troppo orientata al business e poco alla persona, si sentirà poco a suo agio.
Ricorda alcuni punti fondamentali degli stili comportamentali:
nessuno stile è migliore degli altri
tutti hanno punti di forza e di debolezza
ognuno di noi è un mix di tutti gli stili
e non esiste una miscela perfetta
Se ti interessa approfondire l’argomento e avere una consulenza personalizzata sui tuoi stili naturale e adattivo, contattami oppure vieni a seguire il seminario sugli stili comportamentali che terremo venerdì 6 marzo a Torino.