Molti imprenditori e professionisti che incontro combattono contro il quotidiano e hanno difficoltà a spiegare dove le loro aziende e professioni esattamente nel futuro.
La vision è la fotografia di un momento, normalmente posizionato tra 5 anni, se sei indeciso sul tuo futuro puoi pensarla a 3 anni. Va oltre ciò che sei tu: in essa sono coinvolti i tuoi collaboratori, i tuoi fornitori, i tuoi clienti e la tua famiglia.
Per essere una vera vision deve ispirare, te prima di tutti e anche chi ti circonda. Ricorda che tutte le aziende di successo hanno una vision. Avere uno scenario da raggiungere ti aiuta a costruire i tasselli per arrivarci: sai dove sei ora, sai dove vuoi arrivare e prepari il progetto a ritroso, dal 2022 ad oggi.
Scrivere la tua vision è un percorso intenso e intimo, devi rispondere a domande che forse è un po’ di tempo che non ti fai, solo in seguito potrai costruire un testo completo. Rammenta di pensare all’impatto che il tuo progetto avrà sui tuoi collaboratori, sui tuoi clienti e sulla tua famiglia. Pensa a quale differenza farà per te raggiungerla. Pensa in grande!
Averne una copia scritta è importante:
Scrivere renderà più reale il processo, ti farà comprendere come ogni parte è integrata e dipendente dalle altre e ti darà spunti per la realizzazione.
Passare del tempo con un foglio di carta e una penna (la bozza va scritta a mano!) ti aiuterà a leggere dentro di te, nelle tue aspettative, nei tuoi sogni.
Possedere un testo vuol dire poterlo condividere: sul tuo sito, nella tua azienda, con i tuoi clienti e con esso potrai comunicare il tuo progetto.
Rileggerla ti aiuterà a restare in carreggiata, a ricordarti ciò che è importante per raggiungere il tuo obiettivo.
Ogni anno potrai ricalibrarla, spingere l’asticella più in alto.
Ricorda che la scrivi prima di tutto per te e che, leggendola, il tuo viso dovrebbe esplodere in un grande sorriso di felicità.